Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pioggia a Cammarata
- Il viandante siciliano
- 10 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min

Ogni anno, a Cammarata, la comunità si raccoglie per celebrare una delle ricorrenze più sentite: i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso della Pioggia.Si tratta di un appuntamento che unisce spiritualità, tradizione popolare e momenti di convivialità, trasformando il borgo in un centro pulsante di fede e cultura.
La Chiesa dell’Annunziata diventa il cuore delle celebrazioni, tra messe solenni, processioni, spettacoli musicali e degustazioni dei prodotti tipici locali, in un’atmosfera che coinvolge non solo i residenti ma anche tanti visitatori curiosi di vivere un’esperienza autentica.
Programma
VENERDÌ 05 SETTEMBRE 2025
19.00: Santo Rosario
19.30: Santa Messa presieduta da P. Vincenzo La Mendola C.Ss.R. e animata dalla Fraternità Francescana di San Giovanni Gemini - Annuncio e B.V.M. Immacolata
20.30: Adorazione Eucaristica guidata da Nicola Siracusa, animata dalla Fraternità Francescana di San Giovanni Gemini - San Francesco d’Assisi
21.00: Conferenza del Prof. Riccardo Schicchi presso l’atrio della Chiesa dell’Annunziata:“San Giovanni e le antiche tradizioni: fede e cultura” in collaborazione con l’Ass. Giovanile A. G. E. S. C. - Sezione di San Giovanni Gemini
22.30: “I Vecchi e Michele Calisti” spettacolo musicale - Piazza Giulio Cesare
SABATO 06 SETTEMBRE 2025
19.00: Santo Rosario
19.30: Santa Messa presieduta da P. Vincenzo La Mendola C.Ss.R., animata dal Coro Polifonico G. Rossini diretto dal M° Salvatore Mangione
21.00: In Via Roma (piano della Scala) serata di arte varia del quartiere Gianguarna, con la collaborazione dell’Associazione “Amici della Scala” e del Comitato dei Quartieri di Cammarata.
23.00: Spettacolo musicale con “I Musaico” - Piazza Giulio Cesare
DOMENICA 07 SETTEMBRE 2025 – Solennità del SS. Crocifisso della Pioggia
08.00: Santa Messa nell’Annunziata
09.30: Santa Messa presieduta da P. Vincenzo La Mendola C.Ss.R. e intronizzazione del SS. Crocifisso della Pioggia - Chiesa dell’Annunziata
11.30: Santa Messa nell’Annunziata
17.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo Metropolita di Agrigento, animata dal Coro Polifonico G. Rossini di Cammarata, diretto dal M° Salvatore Mangione
18.30: Solenne Processione del SS. Crocifisso della Pioggia per le vie del quartiere, con la partecipazione della Banda Musicale Giro Giuffrè, seguita da spettacolo pirotecnico in Via Madonnuzza
19.30: Santa Messa nell’Annunziata, presieduta da don Giuseppe Vassallo, Arciprete di San Giovanni Gemini
21.00: “Made in Sud” con Enzo & Sal - Piazza Giulio Cesare

22.00: Sagra delle “Teste di Turco”: serata gastronomica e degustazione dei prodotti tipici a cura dei Quartieri riuniti di Cammarata
LOCANDINA

Scopri la Chiesa dell'Annunziata

Se ancora non hai dato un’occhiata alla pagina dedicata alla Chiesa dell’Annunziata a Cammarata sul sito Una Montagna di Eccellenze, vale proprio la pena farlo: è un piccolo gioiello che unisce storicità, arte e mistero. Scoprirai com’è fatta questa chiesa cinquecentesca — con il suo pronao del 1521, l’arco a sesto acuto, la navata unica con volta a botte e raffinati stucchi in oro zecchino — e il famoso Crocifisso della Pioggia, un prodigio che racconta di una scultura che “decise” di restare a Cammarata a causa del forte maltempo che impediva di proseguire il viaggio
👉 Clicca qui per conoscere tutti i dettagli della chiesa — dal suo fascino architettonico alla storia venerabile — nella pagina ufficiale dedicata: Chiesa dell’Annunziata a Cammarata. È l’invito perfetto per chi desidera scoprire questa tappa imperdibile nel cuore dei Monti Sicani.
Consigli gastronomici nel quartiere storico Gianguarna
1. South 1995
Indirizzo: Via Caduti in Guerra, 35, 92022 Cammarata (AG)
Telefono: 0922 902244
Orari indicativi:
Lun–Sab: 18:00–23:00
Domenica: 12:00–23:00
Descrizione: Ristorante-pizzeria con cucina tipica siciliana e opzioni vegetariane, atmosfera accogliente. Ottime recensioni per antipasti misti e piatti della tradizione, fascia di prezzo medio (€10-30).
2. San Martino de Kamerata
Indirizzo: Via Ugo La Malfa, 10, Contrada San Martino, 92022 Cammarata (AG)
Telefono: 0922 905572 – 349 3930540
Orari indicativi:
Lun–Sab: 17:00–00:00
Domenica: 12:00–00:00
Chiuso martedì
Descrizione: Immerso in un parco verde con piscina e sale interne, ideale per celebrazioni o pranzi tranquilli. Cucina che unisce tradizione e creatività, inclusi piatti di sushi e pizza.
3. Macelleria Coniglio – per il rustico autentico
Indirizzo: Via Caduti in Guerra, 56, 92022 Cammarata (AG)
Telefono: 0922 901404
Descrizione: Perfetta per chi desidera un panino rustico con porchetta o la celebre “salsiccia n. 1”, una tappa irresistibile nel cuore del quartiere.
Grazie Sempre👍