Festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso degli Angeli 2025
- Il viandante siciliano
- 23 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Riapre la Chiesa di San Vito a Cammarata: fede, arte e tradizione tornano a risplendere
Dopo un accurato intervento di restauro, la Chiesa di San Vito Martire di Cammarata riapre finalmente le sue porte. Un momento atteso e carico di significato per l’intera comunità, che torna a celebrare uno dei suoi luoghi più simbolici proprio in occasione dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso degli Angeli.
Un luogo di culto dal cuore antico
Le origini della Chiesa di San Vito risalgono agli inizi del XVI secolo. Un documento del 1541 la descrive già come un piccolo edificio religioso, non sacramentale, con sei altari: San Vito, San Calogero, San Filippo, San Rocco, la Vergine SS. del Riparo e il SS. Crocifisso degli Angeli.
Oggi la chiesa si presenta con una struttura a tre navate, impreziosita da elementi architettonici e artistici di grande rilievo. Nella navata centrale si trova la statua di San Vito, affiancata da un magnifico coro ligneo settecentesco, decorato con aquile scolpite. Sulle pareti, quattro sculture raccontano con forza visiva il martirio del Santo.
Le navate laterali ospitano invece altari e opere pittoriche di pregio, testimonianza tangibile della devozione e della storia religiosa del territorio.
Un invito a riscoprire e partecipare
La riapertura della chiesa non è solo un evento religioso, ma anche un’occasione culturale e identitaria, che restituisce a Cammarata un frammento fondamentale della propria memoria.
In un tempo in cui tutto corre veloce, questa celebrazione ci ricorda il valore della cura, della bellezza e delle radici. E noi di Una Montagna di Eccellenze non potevamo non esserci, raccontare, promuovere.
La Chiesa di San Vito vi aspetta.
Il Crocifisso degli Angeli vi guida.
Cammarata vi accoglie.
Sabato 21 giugno
Riapertura della Chiesa San Vito
18:30 Processione del SS. Crocifisso degli Angeli dalla Chiesa di Santa Domenica (Badìa) alla Chiesa di San Vito
19:30 Solenne riapertura della Chiesa di San Vito e intronizzazione del SS.mo Crocifisso degli Angeli nel fercolo
20:00 Santa Messa solenne presieduta dal rev.do don Giuseppe Cumbo, Vicario Generale della nostra Arcidiocesi
Domenica 22 giugno
Solennità del Corpus Domini
09:00 Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria di Gesù
19:00 Santa Messa solenne
20:00 Processione Eucaristica dalla Chiesa di San Vito alla Chiesa Madre
Lunedì 23 giugno
18:30 Santo Rosario cantato al SS. Crocifisso
19:00 Santa Messa
Martedì 24 giugno
18:30 Santo Rosario cantato al SS. Crocifisso
19:00 Santa Messa degli agricoltori e benedizione delle campagne con il SS. Crocifisso degli Angeli dal sagrato della chiesa
Mercoledì 25 giugno
18:30 Santo Rosario cantato al SS. Crocifisso
19:00 Santa Messa
Giovedì 26 giugno
18:30 Santo Rosario cantato al SS. Crocifisso
19:00 Santa Messa
21:30 Passeggiata "vineddi vineddi" per il quartiere S. Vito con raduno in p.zza Marrelli
Venerdì 27 giugno
Prima Processione del SS. Crocifisso degli Angeli(Per tutta la giornata si svolgerà l’omaggio floreale)
18:00 Inaugurazione Street Food in c.so Matteotti
19:00 Santa Messa solenne presieduta dal rev.do don Filippo Ferita con la benedizione e l’imposizione dei medaglioni ai membri del comitato
20:00 Processione del simulacro del SS. Crocifisso degli Angeli fino alla Chiesa Madre di San Giovanni Gemini e ritorno a San Vito con l’effige di Maria SS. Cacciapensieri
22:00 Musica itinerante con i Medinà
Sabato 28 giugno
15:00 “Bimbi & Bici” in p.zza Marrelli
18:00 Santa Messa
19:00 Rassegna corale di musica sacra a cura del Coro Polifonico “S. Vito - Maria di Gesù”
21:30 Spettacolo teatrale “Chi sarò” a cura della Compagnia dell’Isola e spettacolo musicale con Blue Line Band
Domenica 29 giugno
Festa del SS. Crocifisso degli Angeli
07:30 Alborata
08:00 Giro della banda musicale per le vie del paese
09:30 Santa Messa
10:30 Benedizione dei bambini
11:00 Spettacolo dei burattini in via Bonfiglio
18:30 Solenne processione
Lunedì 30 giugno
Giornata del Ringraziamento
18:45 Santo Rosario e litania
19:00 Santa Messa di ringraziamento presieduta dal rev.do don Francesco Traina con il rientro del SS. Crocifisso degli Angeli

댓글