top of page

Festa della Madonna della Provvidenza: Torna la tradizionale "Fera sutta u cuazzu" dal 9 al 13 Ottobre 2025

Fera sutta u cuazzu

Torna anche quest'anno la nostra amata festa, dall'11 al 13 ottobre: la Festa della Madonna della Provvidenza, meglio conosciuta come "A fera sutta u cuazzu". Una tradizione radicata nel cuore della Sicilia occidentale, che ancora oggi richiama visitatori da ogni dove per immergersi nella sua atmosfera unica.


L'origine di questa fiera risale a tempi lontani, quando le comunità di San Giovanni Gemini e Cammarata si preparavano alla stagione invernale, proprio nel periodo della semina. Le strade si animavano di bancarelle e mercati, ma l'attrazione principale era la fiera del bestiame, che attirava allevatori e commercianti da tutta la regione.


ree

Oggi, la festa ha perso i suoi legami con il commercio del bestiame, ma ha mantenuto viva la sua anima festosa e religiosa. Tra le strade affollate, si respira l’aroma delle "castagne caliati", un richiamo dolce che riporta ai giorni d’oro della fiera. Le bancarelle si snodano per le vie del centro, offrendo prodotti locali e artigianato, dagli utensili da cucina agli abiti tradizionali.


Il vero cuore della festa resta però la devozione alla Madonna della Provvidenza, celebrata con processioni e riti religiosi che uniscono la comunità e i visitatori in un'unica fede. Non è solo una fiera, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nella cultura siciliana.


Programma

madonna della provvidenza 2025



ree

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Il post di oggi

Torna  indietro

Vai al Forum

bottom of page