top of page
Una montagna di eccellenze
Fastuchera azienda agricola

E' la scelta migliore, ne siamo sicuri.

Descrizione

Agricoltura biologica e recupero della biodiversità.

Con questo testo la Fastuchera da il benvenuto al suo visitatore sul sito ufficiale. Sguardo al passato e visione del futuro l’azienda Fastuchera (in dialetto siciliano “pistacchieto”) è nata ridando vita ad alcuni appezzamenti di terreno di famiglia abbandonati con l’obiettivo di migliorarli e trarne sostentamento portando avanti una nuova idea e un nuovo modo di fare agricoltura.

In un territorio in cui è presente la monocultura dei grani moderni destinata all’industria, recuperare i semi di alcuni grani antichi, riprendere a coltivarli e produrre la propria farina, la propria pasta, ha significato per noi riconquistare autonomia. Un percorso di riappropriazione  che prima di ogni cosa ha avuto origine, e continua ad essere animato, non da scelte economiche ma etiche.

Scegliere di coltivare grani antichi significa infatti produrre poco, ma significa anche poter produrre senza chimica, ridar valore al lavoro millenario delle generazioni che ci hanno preceduto, ottenere cibi sani che nutrono e fanno star bene chi li consuma.

Scegliere di coltivare grani antichi significa infatti produrre poco, ma significa anche poter produrre senza chimica, ridar valore al lavoro millenario delle generazioni che ci hanno preceduto, ottenere cibi sani che nutrono e fanno star bene chi li consuma.

Fastuchera azienda agricola

Indietro

Avanti

Cammarata
San Giovanni Gemini
Fastuchera azienda agricola
Fastuchera azienda agricola

Utente basic

Fastuchera azienda agricola

Produzione di olio evo, farine antiche, cereali e legumi.

Facebook

0922 902 549

Fastuchera Azienda agricola di Nicola De Gregorio, Via Caserta, Cammarata, AG, Italia

Lun - Sab 9:00 - 18:00
Dom Chiuso

Posizione

Torna indietro

Altra categoria

bottom of page